Il Monastero di Santa Maria Colonna sorge, assieme ad una chiesa romanica, su una penisola detta Capo Colonna a Trani. La fondazione di entrambi gli edifici risale primi anni dell’XI secolo ad opera di Normanno Goffredo Siniscalco. Il Monastero fu accudito fino al XV sec. dai monaci Benedettini i quali, dopo aver subito per anni le incursioni piratesche dei Saraceni che distrussero le mura più volte, lo abbandonarono e furono sostituiti fino al IXX sec. dai monaci Francescani Osservanti. In seguito alla confisca Napoleonica il complesso divenne proprietà del Comune che lo adattò a lazzaretto, durante la pestilenza, poi come caserma militare ed infine, dopo l’ultima guerra Mondiale, come colonia estiva per i bambini.
Agorasophia Edutaiment ne è recentemente divenuta assegnataria della gestione dei servizi integrati.